Scorci di panorama veramente sorprendenti si aprono davanti agli occhi di chi percorre la parte dell’Etna che guarda verso l’interno della Sicilia. Siamo a Piano Provenzana e, in due tappe, risaliremo il versante nord della montagna, per poi piegare progressivamente in direzione
Si è spenta l’eco della grande mobilitazione e del battage pubblicitario che hanno accompagnato la firma della convenzione per la nascita del Distretto del Sud Est che dovrebbe sancire un’inedita aggregazione fra i territori delle province di Catania, Siracusa e Ragusa. Benedetta
Non solo lava, non solo ginestre. Questa immagine mentale, suggestiva ma un po’ stereotipata dell’Etna, ci dice solo una piccola parte della incredibile varietà di ambienti che il nostro vulcano racchiude all’interno del suo Parco. Eppure molti catanesi non ne conoscono e
E’ un giocattolone. Un giocattolone pieno di domande e risposte, di ulteriori giochi per ragazzi e adulti, di luoghi, racconti, facce, persone, ricordi, leggende e cronache. Fatto per “ricostruire, attraverso storie, memorie e la partecipazione attiva degli abitanti, il legame tra la
Sembra un bazar e in un certo senso lo è. Nel seminterrato di via Montenero 8, sede del mercatino di Mani Tese, trovi infatti di tutto, capi di vestiario, giocattoli, oggetti per la casa, mobili, libri. Tutto rigorosamente usato. Raggruppati in un
Scoperta per caso nel 1964, durante i lavori di sbancamento per la costruzione della provinciale Zafferana-Rifugio Sapienza (SP 92), il suo ingresso si trova a circa 13 Km dal paese, in contrada Casa del Vescovo, sulla destra salendo, poco oltre il bordo della
Che la Sicilia, per la sua posizione baricentrica rispetto al Mediterraneo, sia una risorsa per le relazioni interculturali e un’opportunità per gli scambi commerciali, ce lo sentiamo ripetere in continuazione dai nostri inconcludenti politici. Chi invece lo ha capito benissimo e ne
Invincibili e disconosciute. Saranno patologie incurabili fino a quando l’ambiente non sarà bonificato. Il killer, infatti, è proprio l’aria che ci circonda, i prodotti chimici che usiamo per la pulizia del nostro corpo e della nostra casa, le industrie che inquinano, insomma
Due anni or sono, un gruppo di camminatori in compagnia di quattro asinelli si dirigeva pedibus calcantibus verso Venezia, in occasione della Conferenza internazionale sulla decrescita, un tema che giorno dopo giorno diventa più attuale. È sempre più sentita infatti la necessità
Vale la pena di fare la raccolta differenziata dei rifiuti domestici? Un nostro lettore ci racconta come ha ottenuto uno sconto di quasi 45 euro sulla bolletta della spazzatura oltre che compost per il suo giardino. E’ un vantaggio a portata di