/

Muos, dissequestrata la base, continua la protesta

Un corteo con oltre mille partecipanti, molti i giovani, provenienti da tutta la Sicilia, il 2 ottobre ha ribadito, ancora una volta,  il no al Muos e richiesto la smilitarizzazione dell’Isola, a partire dalla sughereta di Niscemi. Particolarmente contestato, dai manifestanti, il

/

Piano di emergenza sismica, impegni disattesi

Catania è tra le città a maggior rischio sismico d’Europa. Lo sappiamo. A tutelarci potrebbe essere il Piano di emergenza del Comune di Catania, realizzato nel 2011, rivisto ed aggiornato nel dicembre 2012, in osservanza all’art. 3bis della Legge n° 100 del

Airgun, un appello contro

Un rumore pari a 100.000 volte quello del motore di un jet, un inquinamento acustico con gravi effetti negativi sulla fauna marina. Viene prodotto dall’airgun, il metodo più utilizzato nella ricerca di idrocarburi nei fondali marini di tutta Italia, Canale di Sicilia

Parchi naturali, e il rifiuto dove lo metto?

Cosa fare dei rifiuti prodotti nel corso di una scampagnata o durante un campeggio realizzato all’interno di un Parco naturale? Una testimonianza, raccontata oggi da Giusy Pedalino, presidente dell’associazione Orione, mette in evidenza alcuni dei problemi e delle carenze nella raccolta dei

/

Incendio all'Oasi del Simeto, i responsabili si dimettano

Dopo l’ennesimo e devastante incendio nella riserva naturale “Oasi del Simeto”, Legambiente interviene con un Comunicato Stampa che oggi pubblichiamo. Vengono denunciate l’incapacità dell’Ente gestore, la Città Metropolitana di Catania, di tutelare questa importantissima area protetta e il totale silenzio della Regione,

/

Interferenti endocrini e malattie, i silenzi dell'Europa

Tumori, obesità, diabete, infertilità, disturbi neurologici potrebbero avere origine da una famiglia di inquinanti chimici presenti in molti materiali di uso comune, gli interferenti endocrini. Queste sostanze sono rintracciabili in cosmetici, pesticidi e alcuni tipi di plastiche, vale a dire in oggetti

//

Viaggio in Sicilia, Zolli dopo Goethe

«L’Italia senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto» […] «La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte, l’unità armonica del cielo col mare e

1 24 25 26 27 28 70