Cicogna bianca, quando vita e bellezza prevalgono

Nel crescente stato di abbandono del nostro territorio, bene prezioso che dovremmo tutelare, non mancano qualche volta le buone notizie. La natura, malgrado la generale disattenzione o forse – talora – grazie ad essa, trova il modo di

/

Cavagrande, 'chiusura temporanea' permanente?

“Un posto magnifico dove acqua, natura e trekking trovano un mix avvincente e stupefacente”, è solo una delle recensioni che centinaia di visitatori hanno lasciato sul portale Tripadvisor, sito turistico per la scelta di attrazioni e mete di viaggio internazionali. In seguito

/

Grotta dei tre livelli, le promesse da mantenere

Cresce il numero dei curiosi che, sull’Etna, vogliono fare la suggestiva esperienza di visitare una grotta. Non sempre sono accompagnati da guide esperte o sono consapevoli dei rischi che corrono. La responsabilità è anche delle autorità competenti, dal Parco dell’Etna ai Comuni,

//

Catania ciclabile?

Fabrizio non ha ancora trenta anni, non è uno sportivo, ma un giovane dallo sguardo acuto, attivo su molti fronti. Da qualche tempo ha scoperto la bicicletta e, con essa, le ombre della mobilità su due ruote nella nostra città. Ecco il

E sul golfo di Ognina svetta la gru

La gru svetta altissima sulla insenatura del golfo di Ognina, alla destra di chi si affaccia dalla balconata di piazza Mancini Battaglia. Ma anche dalla strada si vedono il corpo dell’argano e il suo lungo braccio emergere molto più in alto del

//

FIERI, laboratori 'en marche'

Sapori e musica interculturali hanno concluso, sabato sera, la ‘giornata aperta’ di Fieri (Fabbrica Interculturale Ecosostenibile del Riuso), il progetto finanziato dalla Fondazione per il Sud per favorire l’inserimento sociale e lavorativo degli immigrati nelle regioni meridionali. Un appuntamento importante, quello di

1 21 22 23 24 25 70