/

Bevi meno plastica, piccoli scienziati crescono

“Mi sono sentito un piccolo scienziato”, così il piccolo Riccardo Zangiacomo ha espresso la sua personale soddisfazione e anche quella dei compagni con i quali ha partecipato al laboratorio di analisi microbiologica dell’acqua che è parte integrante del

/

A Catania si parla di acqua

Tra una settimana, giovedì 22 marzo, sarà celebrata la giornata mondiale dell’acqua, a cui sono associati – a Catania – due eventi importanti, di natura diversa. Di acqua si parlerà sabato mattina, giorno 17, ai Benedettini in un incontro, La grande sete

/

U pirituri, questo sconosciuto

In una città, come Catania, con un impianto di fognature che copre una piccola parte dell’area urbana, dove finiscono i liquami prodotti? Dove sono sempre finiti,  cioè sottoterra, direttamente, senza alcun filtraggio preventivo. I Catanesi, fin dagli albori della loro storia, hanno

//

Catania, una mobilità a servizio dei cittadini

Perchè, dopo tre Conferenze nazionali svolte a Catania tra il 2015 e il 2017, Federconsumatori ha ritenuto opportuno tornare, lunedì scorso, sull’argomento della mobilità sostenibile? Ritiene evidentemente di poter dare, a partire da un’analisi dettagliata e da proposte molto concrete, un contributo

/

Catania green, tra il dire e il fare

Di “verdi alternative per la città” si è parlato venerdì scorso al Palazzo dei Chierici in occasione del convegno Catania Green, al quale hanno partecipato tecnici, amministratori, progettisti ed esperti. Grandi discorsi e radiose prospettive, forse per consolare il cittadino comune che

1 19 20 21 22 23 70