Dopo la seconda sospensione decretata dal TAR, il contenzioso tra Regione e associazioni sulla caccia potrebbe dirsi chiuso senza, tuttavia, che nessuno dei problemi del settore sia stato avviato a conclusione. Con la consueta vivacità torna sull’
Da qualche tempo assistiamo ad una riduzione preoccupante del numero di animali selvatici, volatili, piccoli mammiferi, rettili, che fino a poche decine di anni fa popolavano le nostre campagne. Inquinamento, incendi, il cambiamento climatico in atto, l’urbanizzazione che avanza, queste alcune delle
Un punto di vista unico sulla città, a 360 gradi, da una parte fino al mare e alla costa di Catania e Augusta, mentre dal’altra parte svetta l’Etna e lo sguardo si spinge verso la piana: è quello che si raggiunge salendo
Un’area destinata a centro direzionale a Catania c’è già, si trova a Librino ed è di proprietà comunale. Stranamente Musumeci non ci ha pensato quando ha annunciato che gli uffici decentrati regionali saranno realizzati, nella nostra città, a Nesima, a poca distanza
La bellezza a due passi da casa, il verde in gran parte spontaneo, le specie botaniche rare, quelle tipiche della macchia mediterranea e quelle caratteristiche delle zone umide. Eh sì, perché il principe di questo miracolo, ignoto a molti di noi, che
Il contrasto tra l’abbondanza e la penuria è stridente. Da una parte le signore che riempiono i carrelli del supermercato con una quantità inverosimile di roba che
Non è stata risparmiata dagli incendi l’area che dovrebbe costituire il Parco Monte Po – Vallone Acquicella, ma per fortuna i danni più gravi lo hanno riguardato solo in piccola parte. Dopo un tempestivo, rapido sopralluogo, se ne è reso conto Pippo
Quasi inavvertitamente, giorno dopo giorno, Amazon è entrata a far parte delle nostre vite. Prima solo un nome ascoltato distrattamente, poi una notizia sentita fra molte, infine una invadente realtà che, specie con la pandemia, si è
Catania non ha ancora il Piano urbano per la mobilità sostenibile (PUMS) e rischia non averlo neanche nel prossimo futuro, sebbene sia previsto per legge e già dal 2017 il Ministero ne abbia fornito le linee guida: tra meno di un mese,
Un piccolo campo, il desiderio di scommettersi e trasformare l’esperienza del distanziamento in una avventura a contatto con la natura. Fabio, un giovane trentenne residente a Librino, ci racconta la sua appassionante avventura di novello agricoltore Un piccolo appezzamento di terreno di