Ambiente

Questa l'Italia che frana

Una delle maggiori criticità del dissesto idrogeologico italiano è rappresentata dall’urbanizzazione delle aree dove il fiume in caso di piena…

13 anni ago

Riuso, quando la fantasia incontra l'ecologia

Originali, simpatiche e soprattutto ecologiche sono le borsette portate in dono dalla signora N., messicana, alla nuora catanese e alle…

13 anni ago

Acqua Vera, non consegniamo ai privati l’acqua pubblica

A tutti è nota la drammatica situazione idrica in cui versano Agrigento e la sua provincia che, a causa della…

13 anni ago

Lezioni "teoriche" di differenziata

Ottima idea davvero quella di coinvolgere alcune scuole di Catania “in un progetto di eco-comunicazione sulla raccolta differenziata in città”.…

13 anni ago

Acqua, non scippate il referendum

Fosse stato per i Catanesi il referendum sull'acqua del 12 e 13 giugno 2011 non avrebbe raggiunto il quorum, nonostante…

13 anni ago

Imporre il controllo della rete idrica

Pura, “leggera” e possibilmente digestiva... Così ci viene presentata l'acqua minerale in bottiglia. Una volta c'era l'acqua di Fiuggi della…

13 anni ago

Gli ambientalisti a Monti: "Bocci quel ponte"

245 pagine per dire a Monti di bocciare il ponte sullo Stretto. Il dossier, che è anche un grido d'allarme,…

13 anni ago

Il Politecnico condanna il Muos, danni alla salute e al traffico aereo

S.O.S. per Niscemi, pericolo MUOS. Il nuovo sistema di comunicazioni satellitari dei militari usa, può fare ammalare, può causare interferenze…

13 anni ago

Cittadini che si mettono in GAR…a

Non sempre una discesa in campo comporta conseguenze disastrose i cui effetti durano per generazioni. Ce ne sono di quelle…

13 anni ago

Ciaccia, viceministro al Ponte sullo Stretto

Ormai tutti hanno capito che il ponte sullo Stretto fa parte contemporaneamente del capitolo degli sprechi e di quello dei…

13 anni ago