Ambiente

Catania, verde pubblico e affare privato

Sono passati giusto due anni da quando il nostro sindaco Raffaele Stancanelli è volato a Londra, per partecipare alla conferenza…

12 anni ago

La nuova piazza Europa, una “bella minchiata”!

Questa scritta, schizzata, e poi rimossa, su una delle transenne di legno che ancora racchiudono l’immondo buco al centro della piazza,…

12 anni ago

Il pianeta Etna raccontato dalla sua gente

A guardarlo distrattamente e con occhio estraneo, l’Etna può apparire solo come un enorme ammasso di pietra lavica e sabbia,…

12 anni ago

Niscemi in piazza, via MUOS e antenne

Se qualcuno sperava che con il passare del tempo i cittadini di Niscemi avrebbero digerito l’ulteriore ampliamento della base navale…

12 anni ago

Rischio sismico, e se dovesse accadere…?

161.829 tra morti e feriti a Catania e 136.000 senza tetto. Praticamente tutta la città sarebbe cancellata d’un colpo se…

12 anni ago

PUA, un mare di cemento

Piano Urbanistico Attuativo – Variante Catania Sud (PUA). Ovvero come cementificare una vasta area, che dal faro Biscari giunge sino…

12 anni ago

Amministrative a Catania, le richieste degli ambientalisti

Finalmente da qualche giorno l’elettore catanese sa per chi potrà votare alle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio comunale, anche…

12 anni ago

Cutgana/Federazione Speleologica, il cancello della discordia

Non è solo un luogo in cui si rifugiano e si riproducono specie di pipistrelli minacciate di estinzione, la Grotta…

12 anni ago

Catania, provincia più UNESCO del mondo …suo malgrado

Fra circa un mese, nella lontanissima Phnom Penh in Cambogia, anche l’Etna entrerà a far parte della lista dei siti…

12 anni ago

MUOS, prosegue la commedia dell'assurdo

Da un lato una revoca che non produce effetti, dall’altro cariche delle forze dell’ordine e denunce contro i tanti che…

12 anni ago