Ambiente

Canecapovolto e capovolto anche il Muos

Come si può leggere (www.canecapovolto.it), “Canecapovolto nasce a Catania nel 1992. In una continua sperimentazione, supportata dall'uso di vari mezzi…

11 anni ago

Pantani, la lunga vertenza Legambiente/Consorzio

Prosciugamento dei pantani dei Gelsari e di Lentini con l'uso di pompe idrovore e conseguente distruzione di una zona umida…

11 anni ago

Il dramma dei Cenciaioli e la raccolta differenziata

Il dramma dei Cenciaioli, raffigurato da una lacrima sul viso di uno dei protagonisti del bellissimo cortometraggio girato a Palermo,…

11 anni ago

La lezione di Latouche per una de-crescita serena

All’economista e filosofo Serge Latouche va quest’anno il premio “Grifone d’oro”, dedicato dalla città di Noto alla memoria di Marcello…

11 anni ago

Piazza Sciascia, prima e dopo – si fa per dire – la 'cura'

Le ruspe sono oggi al lavoro là dove tredici anni fa era stata realizzata una bella piazza affacciata sul mare…

12 anni ago

"Il spaventoso incendio di Mongibello", l'eruzione del 1669 nei giornali del tempo

Esercita un grande fascino lo spettacolo delle eruzioni dell’Etna, soprattutto in alta quota e lontano dai centri abitati. Ma il…

12 anni ago

Cibo invenduto, da spreco a risorsa

Dove va a finire il pane che resta invenduto del nostro panettiere di fiducia? E gli invitanti prodotti che restano…

12 anni ago

I dieci anni d'a Fera Bio

Di promesse ce ne sono tante in quel volantino/manifesto che è arrivato via mail anche a noi di Argo. A…

12 anni ago

No alla discarica di Tiritì, altro che ampliamento!

Non vogliono la discarica e tantomeno il suo ampliamento. I rappresentanti del coordinamento No discarica di Misterbianco e Motta S.…

12 anni ago

Simeto, sparisce il litorale e con esso l'Oasi

Uno studio condotto dai ricercatori del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell’Università di Catania rileva un significativo arretramento…

12 anni ago