Rocce a strapiombo, corsi d'acqua, bellissimi esemplari di erica arborea, boschi di roverella alla quale si associano il bagolaro, il castagno,…
Lo scorso 25 aprile alcune centinaia di attivisti, convocati a Niscemi dal Coordinamento regionale dei Comitati No Muos, durante una…
Pasqua con le uova di cioccolato per la gioia dei bambini e anche dei grandi. A volte i bambini, soprattutto…
Tratti di fiume che scorrono vorticosi insinuandosi all’interno di strette gole scavate nel basalto lavico delle ultime propaggini dell’Etna, ponti…
Cosa c'è di meglio, nelle calde sere d'estate, che cenare con una fresca insalata caprese? La ricetta è semplice e…
Incrementare la fruizione dell'Etna (e quindi i benefici economici per chi vive sul suo territorio) senza perdere l'integrità delle sue…
Quando è che un vulcano attivo attrae maggiormente? Naturalmente quando è in attività. Chiedendo scusa per l’inevitabile affermazione lapalissiana, siamo…
Quelle piastrelle rettangolari in asfalto misto a cemento, che ancora oggi pavimentano molte strade e marciapiedi, hanno una lunga storia…
Verde e paesaggio, ma anche efficienza energetica. Queste sostanzialmente le ‘Osservazioni’ elaborate dalla LIPU sul Regolamento edilizio proposto dalla Giunta…
Siamo giunti al clou del nostro giro dell’Etna. E’ il momento di salire in cima al vulcano: la quarta tappa…