Ambiente

I problemi di Lampedusa non sono solo gli sbarchi

Abusivismo edilizio, illegalità diffusa, obsolescenza della rete idrica, caro bollette e altro ancora. Il collettivo Askavusa e il comitato delle…

10 anni ago

Salvaiciclisti con Cocciante, passeggiamo in bicicletta

"Passeggiando in bicicletta accanto a te/pedalare senza fretta la domenica mattina/mentre mi sto innamorando./ Lungo i viali silenziosi accanto a…

10 anni ago

Perché il Tar ha dichiarato il Muos fuori legge

I lavori relativi all’installazione delle parabole, stiamo parlando del Muos di Niscemi, “sono iniziati e proseguiti in assenza di valido…

10 anni ago

Il Tar Sicilia dà ragione ai No Muos

Il Tar di Palermo, sulla scorta del ricorso del Comune di Niscemi contro l'installazione del Muos, ha emesso una sentenza…

10 anni ago

Lido Tribeach/Molido, l'esposto di Argo ed altre associazioni

C'era una volta il Lido Tribeach. Adesso si chiama Molido, ha cambiato proprietario, ma è sempre lì, su uno dei…

10 anni ago

Stella Polare, ulteriori accuse dei No PUA

Dopo l'assemblea del 24 gennaio, non si ferma l'impegno del Comitato No PUA per evitare la cementificazione del litorale della…

10 anni ago

Zafferana differenzia e guadagna, anche in solidarietà

Da rifiuto a risorsa. Uno degli slogan cari ai movimenti ambientalisti, a Zafferana Etnea è già una concreta realtà e…

10 anni ago

Revoca progetto Europa-Rotolo, soddisfatte le associazioni

Hanno ottenuto il loro obiettivo ed esprimono soddisfazione le associazioni che avevano firmato la petizione “In difesa del Lungomare di…

10 anni ago

Un progetto per rendere più vicini studenti catalani e catanesi

La Sicilia e Catania ora sono un po’ più europee e la Catalogna e la Spagna più vicine. Con il…

10 anni ago

Piazza Sciascia, c'era una volta il verde

Non solo palme ma varie tipologie di alberi ad alto fusto, washingtonie, tamarischi, lagunarie. E ancora, arbusti appartenenti a varie…

10 anni ago