Ambiente

La scienza sceglie l'acqua del rubinetto, parola di Manuela Coci

Con il suo modo di fare diretto, alla mano, si distingue dagli studiosi pieni di sussiego che talora incontriamo. Eppure…

5 anni ago

Ambiente, possiamo fare di più

Cambiamenti climatici, cambiamenti di vita. C’è voluta una ragazzina svedese di sedici anni, Greta Thunberg, per ricordarci che l’ambiente non…

5 anni ago

#diventerà bellissima #forse

Un signorile viale alberato costeggiato da dignitosi palazzi ed eleganti ville liberty, posto in una zona del centro che ospita…

5 anni ago

Amaranto, storie di cambiamento per un futuro sostenibile

Premiato al RIFF (Rome Independent Film Festival) 2018, il documentario 'Amaranto' sarà proiettato in prima assoluta in Sicilia, a Catania.…

5 anni ago

C'è speranza per viale Mario Rapisardi?

Fanno quasi tenerezza ma danno anche speranza i tentativi, da parte di alcuni cittadini, di ingentilire ed abbellire le aiuole…

5 anni ago

Gli alberi di viale Mario Rapisardi

Murate o trasformate in piccole discariche, le aiuole di viale Mario Rapisardi testimoniano quanto la cura del verde sia estranea…

5 anni ago

Verde a Catania, "democrazia partecipata" a rischio bluff

Duemila nuovi alberi per Catania. E' questo il progetto scelto dai cittadini che hanno risposto alla consultazione pubblica aperta dall'Amministrazione…

5 anni ago

#diventerà bellissima #quando?

Una spiaggia splendida, la Plaia, con chilometri di fine sabbia dorata e l'Etna maestoso sullo sfondo, innevato o meno a…

5 anni ago

Dopo l'eruzione del 1669, come cambia Catania e il suo territorio

Di Catania divenuta 'città nera', dominata dalla pietra lavica, e non più 'bianca' per l'abbondanza di acque, ci parla la…

5 anni ago

La rovinosa eruzione del 1669 quasi in diretta

Un prezioso contributo per la riscoperta di un evento molto significativo per la storia della nostra città e del territorio…

5 anni ago