Ambiente

Parco Monte Po-Vallone Acquicella, una scommessa per Catania

Una gran voglia di esserci, di aderire ad un progetto che si propone di dare a Catania un vero polmone…

4 anni ago

Dalla collina al mare, un parco per rivitalizzare Catania

Costituire un grande parco che vada da quello di Monte Po, esistente solo sulla carta, a quello già realizzato, ma…

4 anni ago

Cittadini che curano il territorio

Sul nostro territorio sono state recentemente avviate tre iniziative naturalistiche da parte di associazioni di cittadini che intendono prendersi cura…

4 anni ago

Timpa della Licatia, un provvedimento che lascia perplessi

90 giorni di tempo per procedere alla demolizione delle opere abusive. Lo impone a Maria Rosa Pezzino de Geronimo, amministratore…

4 anni ago

Unicità della Timpa di Licatia, ecco perchè dobbiamo tutelarla

Una macchia di verde che riempie una parete scoscesa, una vecchia mulattiera ripida, ancora percorribile, sia pure a fatica, l’acqua…

4 anni ago

Bonus sismico, un'occasione per ripensare Catania

Una riflessione sulla nostra città, sulla cura che dovremmo averne per vivere meglio ma anche per non essere impreparati di…

4 anni ago

Nesima "sarà bellissima" senza verde e paesaggio, solo cemento

Gli uffici decentrati regionali sorgeranno, a Catania, nel terreno di proprietà comunale di Nesima Superiore, sulle sciare della colata lavica…

4 anni ago

Timpa di Leucatia, edificare dove non si può

“La Timpa di Leucatia è il lungo costone lavico verde che si estende dall'ambiente umido sottostante la Villa Papale sino…

4 anni ago

Prenderci cura del nostro verde pubblico, una proposta di CittàInsieme

Alberi abbattuti, capitozzature inopportune e antiestetiche, mancanza di cura del verde pubblico da parte dei pubblici amministratori hanno creato di…

4 anni ago

L'impatto ambientale di una lattina

La questione ambientale? È racchiusa in una lattina. La compriamo a un prezzo irrisorio, la apriamo, ne beviamo il contenuto…

4 anni ago