Rinnovando una tradizione ormai secolare, il sabato che precede la seconda domenica di settembre a Pedara si aprono i carri mariani nella ricorrenza della festa estiva della Madonna Annunziata. Ad affrontarsi sono le maestranze dei due quartieri storici del paese, la Matrice
Ieri è morto Giovanni Piro. Lo ricordano don Giuseppe Ruggieri e il prof. Santo Di Nuovo, che ha vissuto in prima persona l’esperienza della sua comunità.È morto ieri 11 settembre, a ottant’anni di età (che avrebbe compiuto il 18 di questo stesso
Nonostante i gravi problemi che affliggono oggi le carceri italiane, ci sono alcune esperienze che dimostrano come sia possibile fare diventare il periodo di reclusione un momento positivo di formazione. L’IPM, Istituto Penale Minorile, di Catania, sotto la direzione della dottoressa Randazzo,
Sarà uno degli indicatori di vero cambiamento della nuova riforma sanitaria il peso delle consulenze nelle nuove amministrazioni sanitarie. Il ricorso ai consulenti è una modalità che è stata a lungo utilizzata per nascondere favoritismi politici. In questi anni a Catania diverse
Forse qualcuno non ha mai amato Milena Gabanelli. Questa donna minuta, poco amante della spettacolarizzazione e del clamore, ha conquistato, però, la stima dei più perchè ha avuto il coraggio di dire in modo secco e documentato molte cose che altri non
Non si tratta solo di libertà di stampa, di informazione. Dietro l’attacco del premier ai giornali c’è ben altro, c’è il futuro delle nostre istituzioni democratiche. Lo afferma Roberto Morrione in un editoriale su Liberainformazione. “Il 19 settembre – ricorda Morrione – le
Le strisce blu furono istituite per rendere più fluido il traffico nel Centro Storico eliminando la possibilità di soste prolungate. Sin dall’inizio, fu evidente che, in assenza di un piano generale sulla mobilità, le strisce sarebbero servite ad altro, ne è prova
Il Centro Astalli – servizio dei gesuiti per i rifugiati – insieme ad altre associazioni, tra cui il Gruppo Abele, la Comunità di Sant’Egidio, la federazione delle Chiese Evangeliche, Arci e Libera, ha chiesto alla Commissione Europea, al Comitato Onu per i
A partire dal 1° gennaio 2010 le società di calcio che “giocano in casa” potranno vendere o cedere a qualsiasi titolo i tagliandi riservati ai settori ospiti esclusivamente ai possessori della tessera del tifoso. Si tratta di un documento, rilasciato dalle Società
La protesta degli insegnanti precari raggiunge anche Catania. Dalle due di ieri pomeriggio un numeroso gruppo di docenti occupa l’ufficio scolastico provinciale della città. Quando ieri mattina alle otto gli insegnanti precari catanesi, in lotta contro i tagli delle cattedre imposti dalla politica del Ministro