//

Il mercato delle vacche

Una questione pregiudiziale di inammissibilità (in quanto l’argomento non era mai stato affrontato in commissione bilancio) ha impedito, durante l’approvazione della finanziaria al Senato, la nascita della cosiddetta Banca del Mezzogiorno, sulla quale si erano registrati motivi di scontro anche all’interno del

/

"Allonsanfan" e Orioles, geniale giornalista antimafia

E’ testardo ed è ottimista. Un inguaribile ottimista. Nonostante tutto. Lui il bicchiere si ostina a vederlo tutto pieno anche quando è vuoto del tutto. E caparbiamente persegue l’obiettivo di un giornale che sia “anche una scuola e un movimento” ma mai

/

Concorso a preside: tutto da rifare?

Ritorniamo ad aggiornarvi sulla controversa vicenda del concorso ordinario per dirigenti scolastici invalidato  dal Consiglio di Giustizia Amministrativa della Sicilia con due sentenze del maggio 2009. Il 10 novembre scorso, il CGA per la Regione Siciliana ha emesso un nuovo giudizio di

//

Scudo fiscale: per difendere chi?

Tratto da:  Antonella Lombardi,  Scudo fiscale, si legalizza il tesoro della mafia,  in A Sud’Europa, anno 3, n.39,  9.11.09 Come conciliare sviluppo e legalità quando è il governo a proporre strumenti inadeguati? Di queste e altre domande si è dibattuto a Palermo,

/

L'Experia all'Experia

“I nostri figli, oggi, giocano per strada, da quando hanno chiuso l’Experia ci sentiamo tutti meno sicuri”. Con disarmante chiarezza una “mamma”, interrompendo la rituale scaletta degli interventi (spesso ripetitivi) durante l’affollatissima assemblea del 10 novembre in piazza Dante, ha individuato il

//

Villa Bellini, cantiere perenne

Il pericolo di una trasformazione in centro commerciale e parco dei divertimenti all’americana, con tanto di zampilli e giochi d’acqua, è stato scongiurato. Non quello del dissesto, del restauro a metà che ne fa l’ennesima incompiuta della città di Catania. Il giardino

//

Un teatro di diversità

Tra le esperienze più originali della scena catanese, unica anche a livello nazionale ed europeo, la compagnia di attori down, conosciuta col nome di ”Bagnati di luna”. Non fa venire in mente il nome di questi attori speciali una fitta macchia di

/

Il tirante invisibile

Non tutti i nostri lettori hanno l’età per ricordare quelle mostruose strutture in ferro alte 2 metri che furono collocate nelle strade del centro, a ridosso dei marciapiedi, per abbattere la barriera architettonica costituita dall’altezza del marciapiede e ci vollero  decenni perché