Oggi è Natale. E’ il giorno in cui ricordiamo la nascita di Gesù Cristo. Ricordiamo Dio che si fa uomo, che assume la natura di uomo. E sceglie di assumerla nella sua forma più indifesa, quella di un bambino. Sceglie di nascere
Banche generose con i boss ma non con gli amministratori giudiziari. Il Monte Paschi di Palermo elargiva mutui senza batter ciglio quando a richiederli era Giuseppe Grigoli, prestanome del capomafia Matteo Messina Denaro. I cordoni della borsa si sono però chiusi quando
L’intercettatore è stato intercettato. Il controllore controllato. E’ finita così al procuratore di Catania Enzo D’Agata. Grazie alle intercettazioni telefoniche da lui stesso disposte è ora indagato per abuso d’ufficio. La vicenda è stata raccontata da Alfio Sciacca su Il Corriere della
Continua il dibattito sulla proposta di Riforma Universitaria avanzata dal ministro Gelmini. Il prof. Pucci, del Dipartimento di Fisica e Astronomia del nostro Ateneo, contribuisce con Alcune considerazioni sulla governance. L’impressione che si evince dall’articolo di Luigi Berlinguer su Europa (08/12/2009) è
Dove finiscono i nostri soldi? Ce lo chiediamo spesso quando si procede a tagli nella scuola, nella sanità, in vari altri servizi, per manzanza di fondi. Almeno noi che paghiamo le tasse (e purtroppo non siamo tutti) è giusto che ci interroghiamo
In questi giorni, imboccando dall’alto la via Etnea siamo rimasti sorpresi a vederla tutta imbandierata di rosso. Che stiano celebrando l’anniversario
La lettura dell’ultimo libro del procuratore aggiunto di Palermo Antonio Ingroia, C’era una volta l’intercettazione non induce certo all’allegria . Come ribadisce anche in una intervista pubblicata su Asud’Europa (a questo proposito vedi anche Appesi a un filo e Mettere a tacere), le
Riceviamo dai Ricercatori Precari di Catania un documento che contiene le riflessioni elaborate sull’imminente riforma dell’Università. Si tratta di un contributo ampio ed articolato, che pubblichiamo molto volentieri perchè arricchisce l’analisi da noi avviata con l’articolo del prof Pucci (L’Università aziendale della
TANTO PAGA SEMPRE PANTALONE “Il Ponte non sarà pagato dallo Stato”, continuano a ripetere i politici. E’ una menzogna! I finanziatori privati non rischieranno un euro. Il sistema proposto dal Governo prevede infatti che sarà la Società Stretto di Messina SPA ad
Forum catanese per l’acqua COMUNICATO STAMPA Il neo costituito Forum catanese per l’acqua ribadisce la necessità di estendere in tutto il territorio isolano il movimento contro la privatizzazione dell’acqua, prevista dall’art.15 del decreto legge 135 del 19 novembre 2009, che attualmente comprende