“Docente esperto”, se ne è discusso il 30 agosto nella Commissione Cultura del Senato, se ne parlerà nelle Commissioni Bilancio…
Difendere e valorizzare il patrimonio archeologico della nostra Regione dovrebbe rappresentare un impegno prioritario per i nostri amministratori. Purtroppo non…
Dall’Ucciardone di Palermo al Gazzi di Messina, dalla casa circondariale di piazza Lanza a Catania a quella di Siracusa. Nei…
Con il DL Aiuti bis (9 agosto 2022) tra le “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali…
Un frutteto di circa sei ettari, “con colture ortive consociate”, adoperato dai proprietari, una famiglia legata alla camorra, anche per…
Si chiama double standard ed indica il diverso comportamento che si tiene a seconda del contesto in cui si opera…
Abbiamo tutti dei luoghi del cuore, o almeno luoghi che vorremmo vedere apprezzati e valorizzati per la loro bellezza e…
Un libro per “tirare le fila di quello che ho visto e vissuto”, il libro che Gino Strada non trovava…
La “lunga strage” che insanguinò la Sicilia tra il 1940 e il 1960 ebbe inizialmente “l’obiettivo di fermare le lotte…