A Librino si legge e si discute di libri. Da due anni lo fa con costanza e con passione un…
“Sono usciti tesori di superba terracotta, vasi di bronzo e di gemme del IV sec. a. C. dispersi ovunque e…
“Ieri sera ho vissuto un'esperienza veramente magica al Castello Ursino. L'occasione è stata lo spettacolo ‘Vincenzo e la luna’ realizzato…
Può ancora interessare la storia e soprattutto la figura di Francesco d’Assisi a più di ottocento anni di distanza? E…
Sul ritorno alla politica attiva di Totò Cuffaro, festeggiato con entusiasmo dal quotidiano locale, diamo spazio ad un intervento di…
Nessuno, probabilmente, si è accorto che con la domenica del 25 settembre si è chiusa, se non un’epoca, certamente una…
Come la maggior parte dei residenti della zona, la nostra amica e collaboratrice Alessandra Sinatra ha partecipato alla 'battaglia' in…
Proponiamo oggi la riflessione inviataci da Maria Liberti, docente di storia e filosofia, che nel contesto opaco dei giorni che…
Dalla penna di Antonio Fisichella un ritratto impietoso delle classi dirigenti cittadine Catania ha questo di buono: le cose appaiono…
Non basta che il Comune abbia accettato la proposta, avanzata da 25 associazioni, di istituire un Parco sub-urbano che dalla…