Caivano e non solo, i blitz non risolvono

1 anno ago

Sono spesso minorenni o appena entrati nella maggiore età, comunque giovanissimi, si riuniscono in gang, si fronteggiano in risse, si…

Violenze e discriminazioni, occorre cambiare prospettiva: una proposta contro i reati di odio

1 anno ago

Ettore Palazzolo, costituzionalista, propone un percorso possibile per affrontare, anche dal punto di vista del diritto penale, il problema delle…

Contro la società del sorpasso

1 anno ago

Michelangelo Caponetto, docente di Storia e Filosofia, ha letto per noi "Contro la società del sorpasso. Il pensiero antimeritocratico di…

Pace, Terra e Dignità: e se nascesse un arcobaleno?

1 anno ago

La guerra in Ucraina ha profondamente diviso l’Italia, non fra chi appoggiava e chi condannava l’aggressione, ma fra chi avrebbe…

A scuola tutti sull’attenti!

1 anno ago

Un generale che sproloquia su ciò che è normale e su ciò che non lo è (a suo insindacabile -…

Intelligenza Artificiale e diseguaglianze, cosa ne pensa il Nobel dell’economia Joseph Stiglitz

1 anno ago

Nei prossimi decenni, l'IA sarà sempre più presente nella vita individuale e sociale e porterà dei cambiamenti radicali anche nel…

Centuripe 1943, la guerra insensata. Ieri come oggi

1 anno ago

Giacomo Biondi, archeologo e ricercatore presso il CNR di Catania, da sempre impegnato, anche, nella ricerca di testimonianze sul secondo…

Reddito di cittadinanza, il dibattito prosegue

1 anno ago

Il 16 agosto Argo ha ospitato un contributo di Davide Cadili (fondatore del movimento Disoccupazione Zero) sul tema, complesso e…

Circumetnea, un bene da valorizzare senza sprecare risorse in progetti faraonici e inutili

1 anno ago

I trenini a scartamento ridotto che si arrampicano in montagna tra scorci suggestivi sono, in tutta Europa, un bene da…

L’innocenza dell’infanzia e l’orrore della guerra

1 anno ago

“Fra i vinti la povera gentefaceva la fame. Fra i vincitorifaceva la fame la povera gente egualmente”.(Bertolt Brecht, La guerra…