Lavori in corso. Questo il nome dato all’ “incontro operativo dei giornalisti di base e di tutti i cittadini interessati alla libera informazione” che si è tenuto il 5 gennaio 2008 nella sede di Cittainsieme a Catania.
Lavori in corso, ricordando Giuseppe Fava, il giornalista e scrittore ucciso dalla mafia nel 1984. Come a dire, in sua memoria tentiamo di fare un giornalismo limpido e trasparente, “fatto di verità” e non di menzogne, di novità e non di luoghi comuni, di coraggio e non di paure.
La proposta è venuta ieri sera da molte testate catanesi, più o meno underground, on line e cartacee, La Periferica e I cordai, Step1 e Ucuntu, Catania possibile, L’isola possibile e… ne dimentichiamo certamente alcune. Molti giovani e giovanissimi ci credono e cercano un’unione difficile ma non pregiudizialmente impossibile.
Per questo sono state individuate tre date, 12,19 e 26 gennaio, per tre incontri nei quali confrontare esperienze e idee e mettere in comune i saperi, dall’impaginazione alla gestione di un giornale, dai formati ai costi, e un target, la creazione di un giornale comune per contrastare il monopolio della stampa ufficiale.
Magari con la free press, quella distribuita gratis e stampata con una sorta di moderno ciclostile che riesce a ridurre i costi migliorando la qualità. E’ utopia?
Gli ultimi articoli - Informazione
Giovani, motivati, entusiasti. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non solo
Diamo oggi la parola ad Antonio Fisichella, autore del saggio “Una città in pugno”, per ricordare
L’assoluzione di Mario Ciancio Sanfilippo, sia pure in primo grado, è avvenuta con formula piena, “il
Di “Controvento. Racconti di frontiera”, l’ultimo libro di Attilio Bolzoni, abbiamo già parlato, in occasione della
“Controvento. Racconti di frontiera”, edito da Zolfo è l’ultimo libro di Attilio Bolzoni. Sulla copertina una