Caduto il governo Berlusconi, per gli effetti drammatici della crisi economica, ma, anche, grazie alle tante mobilitazioni che hanno visto protagonista il mondo dell’istruzione e della cultura, non sono stati risolti, purtroppo, i problemi che affliggono la scuola e l’università in Italia. Nell’ultima manovra finanziaria (la legge di stabilità) appena approvata sono stati infatti decisi ulteriori tagli e quasi 11.000 docenti in esubero, nella scuola, rischiano il licenziamento.
Per difendere la scuola pubblica statale e il diritto al sapere, il movimento degli studenti e i sindacati di base (Cobas della Scuola e C.U.B.) non gettano la spugna e riprendono a manifestare. In primo luogo, contestano il fatto che Bruxelles, limitando la sovranità dell’Italia, imponga ricette di “lacrime e sangue” al nostro Paese colpendo, ancora una volta, le fasce sociali più in difficoltà.
Ricette che renderanno sempre più difficile l’accesso al lavoro e non produrranno nessuna ripresa.Libertà di licenziamento, introduzione nel lavoro pubblico della cassa integrazione, allungamento dell’età pensionabile, cancellazione degli effetti del referendum su acqua, servizi pubblici e nucleare non solo non rappresentano la soluzione, ma non fanno altro che aggravare i problemi.
Nella scuola, in particolare, rimane il blocco dei contratti e degli scatti di anzianità, vi è una drastica riduzione degli organici (che, ovviamente, incide in modo decisamente negativo anche sulla qualità dell’istruzione), e si parla di differenziare gli stipendi degli insegnanti sulla base dei test Invalsi, che possono magari servire a monitorare ma nulla ci dicono dell’impegno degli insegnanti nell’operare con ragazzi provenienti da contesti sociali e culturali diversi .
I promotori dello sciopero non si limitano, però, a ribadire che chi “taglia” la cultura cancella il futuro, ma individuano le strade alternative che possono/devono essere percorse per uscire dalla crisi. Indicando, come sia possibile recuperare le risorse necessarie, per evitare che a pagare siano sempre i “soliti noti”.
Ben 200 miliardi di euro potrebbero essere recuperati, ogni anno, imponendo una tassa patrimoniale dell’1% al 10% degli italiani che possiede il 55% della ricchezza; colpendo, anche parzialmente, l’evasione fiscale; riducendo la corruzione nelle strutture pubbliche; ponendo limiti alle “pensioni d’oro”, cancellando le missioni di guerra (peraltro incostituzionali) e riducendo le spese militari.
“In questo modo – come si legge nel volantino che convoca la manifestazione – ci sarebbero risorse sufficienti per ‘aggiustare’ il bilancio pubblico, avere salari e pensioni adeguate, investire in scuola e sanità (pubbliche), nei servizi sociali, nei beni comuni, nella tutela del patrimonio naturale e artistico. Si potrebbe, inoltre, porre fine alla precarietà lavorativa garantendo un’occupazione stabile e un reddito minimo per tutti.
A Catania l’appuntamento per chi vuole partecipare alla manifestazione è alle ore 9 in piazza Roma.
Gli ultimi articoli - Istruzione
“Gli addestratori paracadutisti della Folgore illustrano le tecniche del metodo di combattimento militare. Con loro, bambini
Un altro ‘fiore all’occhiello’ per l’amministrazione Trantino, stavolta si tratta dell’aumento delle tariffe delle mense scolastiche.
Un tasso di dispersione scolastica superiore al 20%, un altissimo numero di ragazzi che non riesce
La levata di scudi contro l’ipotesi di abbattere gli Archi della Marina dimostra quanto essi siano
In una fase storica in cui la scuola apre le porte ai militari e al militarismo,