COMUNICATO STAMPA
Martedì 19 ottobre il presidente del consiglio on. Berlusconi e molti ministri del governo parteciperanno all’assemblea nazionale dell’Unione delle Province Italiane che si terrà a Catania presso il centro fieristico Le Ciminiere.
Il governo Berlusconi arriverà in una città travolta dagli scandali e dalle inchieste giudiziarie, in perenne crisi economica causata da decenni di saccheggio delle risorse pubbliche, e mortificata dal malgoverno di una classe dirigente incapace e senza scrupoli.
Catania è la città del deficit di bilancio, delle strade impraticabili, dei quartieri popolari abbandonati, del degrado e del malaffare, della disoccupazione, della precarietà, dei licenziamenti di massa e dello sfruttamento.
Il governo Berlusconi incontrerà gli amministratori locali e i dirigenti di un centrodestra, cioè coloro che sono i primi responsabili della devastazione sociale e culturale del nostro territorio, e che sono stati eletti grazie ad una capillare rete clientelare per il controllo del consenso elettorale.
In questa occasione partiti della sinistra ed associazioni di volontariato ( Arci – Open Min – Rifondazione Comunista – Sinistra ecologia e Libertà – Movimento studentesco catanese – Cpo Experia – Iqbal Masih – Comunisti Italiani – Giovani comunisti – Gas Tapallara – Gapa – Cobas – Arci casa Pertini Trecastagni) organizzano una manifestazione con un corteo che attraverserà le vie cittadine.
Il corteo partirà alle ore 9 da piazza Roma, per concludersi al piazzale Asia-Le Ciminiere, ove si terrà un presidio permanente per l’intera giornata.
Partito della Rifondazione Comunista, Federazione di Catania, Il responsabile politiche comunali, Marcello Failla
Gli ultimi articoli - Senza categoria
Sull’avviso di garanzia alla presidente Giorgia Meloni e ad altri esponenti del governo, riportiamo la nota
Cittadini e associazioni si sono riuniti martedì mattina di fonte al Palazzo di Giustizia di piazza
I versi profetici di padre David Maria Turoldo, poeta militante di origine contadina E dunque anche
Eccoci alla seconda puntata dei nostri Quaderni… ma, effettivamente, stavolta era la sesta puntata per “Avanti
Vedere oltre, andare fuori dagli schemi. E’ l’idea attrorno a cui è nato il Fringe Off