Una piazza Borgo (Cavour) da bere?

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio di Andrea C., che ci segnala una nuova struttura commerciale che sta per sorgere in piazza Cavour

Da residente del quartiere Borgo che utilizza piazza Cavour per fare due passi, incontrare qualche amico, portare a passeggio il cane, vorrei segnalare che, da qualche tempo, nell’angolo nord-est della piazza c’è un piccolo cantiere, con un cartello informativo su cui si legge “installazione di un manufatto prefabbricato”. Pare che si tratti di un altro chiosco, che si aggiungerà a quello già presente sull’ angolo sud-ovest della stessa piazza.

E’ come se chi amministra Catania considerasse uno spreco inopportuno e sconveniente l’utilizzo libero di uno spazio pubblico, la possibilità di passeggiare in una piazza godendo del poco (eh sì, davvero poco) verde di qualche aiuola o sedersi tranquillamente su una panchina a prendere un poco di sole. Piazze da valorizzare anche come luoghi di aggregazione e di incontro tra amici, per fare una partita a carte o strimpellare una chitarra.

Sono beni comuni che andrebbero difesi e anche abbelliti, a vantaggio di tutti, e che invece sono considerati spazi da accaparrare. Sembra quasi che l’impegno costante dei nostri amministratori sia quello di “regalare”, a vario titolo, le piazze e le poche aree verdi rimaste a qualche privato per impiantare una attività commerciale di cui non c’è necessità e che favorirà più traffico e sosta disordinata delle auto.

Ma davvero i nostri amministratori pensano di rendere così più bella e accogliente la città?

Perchè l’Amministrazione non pensa piuttosto a ripristinare i gabinetti pubblici della piazza, chiusi da decenni e di cui una popolazione sempre più anziana avrebbe davvero bisogno?

Anche noi cittadini, però, siamo corresponsabili di questo andazzo. Ci lamentiamo, borbottiamo ma non protestiamo come dovremmo.

Con questa lettera vorremmo provare a far sentire la voce di qualcuno di questi cittadini. Io getto intanto un sasso, vediamo se qualcuno mi segue

Argo

View Comments

  • Anche nella piazzetta/parcheggio della circonvallazione alla fine della via Etnea è in costruzione un altro chiosco vista smog!

Recent Posts

Cari fratelli, buona sera.

Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la…

2 giorni ago

San Berillo, una via Crucis per il cambiamento

Un cammino vero, passo dopo passo, attraverso le stradine del vecchio San Berillo, il quartiere…

5 giorni ago

Inceneritori: in Sicilia si progettano, in Europa si dismettono

E, mentre Renato Schifani, a proposito dei due inceneritori inseriti nel Piano Rifiuti della Regione…

7 giorni ago

Fridays For Future in piazza, i giovani rilanciano l’allarme ambientale

Migliaia e migliaia nel passato, un numero decisamente più ridotto oggi. In ogni caso, giorno…

1 settimana ago

Una liuteria agli Angeli Custodi, una scommessa per il futuro

C’è una tradizione di liuteria a Catania, su cui negli anni recenti sono stati riaccesi…

2 settimane ago

I musei, il digitale e la generazione Z

Il volume “Musei digitali e generazione Z. Nuove sfide per nuovi pubblici“, una guida critica…

2 settimane ago