Migliaia e migliaia nel passato, un numero decisamente più ridotto oggi. In ogni caso, giorno…
C’è una tradizione di liuteria a Catania, su cui negli anni recenti sono stati riaccesi…
Il volume “Musei digitali e generazione Z. Nuove sfide per nuovi pubblici“, una guida critica…
Appuntamento lunedì mattina alle 6.30, in via Ciancio, la strada di San Berillo appena transennata…
Giovani, motivati, entusiasti. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
View Comments
Davanti alla vignetta provo un certo fastidio .
Non voglio dare nessun giudizio su quello che è accaduto a Gaza, né su quello che ha causato Gaza, né su quello che, ancora, continua ad avvenire in tante parti di questo bello ma sfortunato mondo.
Ma l'olocausto è una tragedia unica qualcosa che rimarra all' umanità come il suo più grande peccato.
Non si può accostare a niente, neanche alle, tante troppe,pagine dolorose che l'uomo ha commesso e, purtroppo, continua a compiere.
a me, invece, la vignetta dice che prprio gli ebrei, deportati affamati, uccisi belle camere a gas non vogliono senrtsi corresponsabili con chi affama, deporta e uccide,