Io so.

Io so i nomi dei responsabili della strage di Milano del 12 dicembre 1969.

Io so i nomi dei responsabili delle stragi di Brescia e di Bologna dei primi mesi del 1974.

Io so i nomi delle persone serie e importanti che stanno dietro a dei personaggi comici…

Io so i nomi delle persone serie e importanti che stanno dietro ai tragici ragazzi che hanno scelto le suicide atrocità fasciste e ai malfattori comuni, siciliani o no, che si sono messi a disposizione, come killer e sicari.

Io so tutti questi nomi e so tutti i fatti (attentati alle istituzioni e stragi) di cui si sono resi colpevoli.

Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.

Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace

Pier Paolo Pasolini. Cos’è questo golpe? Io so in Il Corriere della Sera, 14 novembre 1974.

Anche noi sappiamo, sappiamo che i diritti umani sono stati violati e che nessuno deve morire in mare per fuggire dalla propria terra.

Una assoluzione giudiziaria non elimina ciò che è accaduto e non può mettere a tacere, neanche per un momento, la nostra condanna e la nostra indignazione.

Leggi il testo del decreto del Tar del Lazio, 14 agosto 2019

Leggi anche Open Arms e la difesa dei confini, la toppa peggiore del buco

e l’intervista all’avvocato Armando Sorrentino sul sito del Giuristi democratici

Argo

View Comments

  • Io so che è tutto vero quello che Pasolini sa.
    Ma io so che Salvini è un politico mediocre, mediocre.
    Non merita tutte queste attenzioni.
    Purtroppo luì è anche questa italietta triste e sfuggente, terra senza domani.

  • Bravi! Salvini rappresenta il volto più spregevole della politica italiana

Recent Posts

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

17 ore ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

3 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

5 giorni ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago

La Sicilia, 80 anni con molte ombre

Diamo oggi la parola ad Antonio Fisichella, autore del saggio “Una città in pugno”, per…

1 settimana ago

Porto di Catania, crescono le contraddizioni

Mentre ferve la discussione sul nuovo Piano Regolatore Portuale e nel Consiglio Comunale circolano accuse…

2 settimane ago