Gli Archi della Marina, un simbolo di Catania

La levata di scudi contro l’ipotesi di abbattere gli Archi della Marina dimostra quanto essi siano sentiti come parte integrante della città. Non da ora.
Degli Archi si è occupata, più di dieci anni fa, la classe VA dell’Istituto De Felice Giuffrida di Catania, guidata dalla professoressa Anna Maritato.
In attesa di riprendere il discorso con l’aiuto di qualche esperto, godiamoci queste foto montate in un video rintracciabile su youtube.

L’immagine di apertura dell’articolo è, invece, il disegno di uno degli alunni delle numerose scuole che hanno partecipato al progetto da cui è nato il volume “Conoscere Catania. Guida alla città e ai suoi quartieri, scritta e illustrata dai ragazzi”, realizzato quando Giuseppe Maimone era assessore alla cultura e alle politiche scolastiche.

Argo

View Comments

Recent Posts

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

9 ore ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

2 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

4 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

6 giorni ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago

La Sicilia, 80 anni con molte ombre

Diamo oggi la parola ad Antonio Fisichella, autore del saggio “Una città in pugno”, per…

2 settimane ago