Categories: EsteriGuerra/pace

Concerto per la Palestina. Fermiamo il genocidio

Palestina, parole e indignazione, vergogna e orrore, di fronte al genocidio in atto hanno superato ogni limite. Le mobilitazioni e le manifestazioni in tutto il mondo non sono riuscite a imporre il cessate il fuoco, al contrario, il conflitto si estende in altri territori, come dimostra drammaticamente la situazione in Libano e gli scontri in territorio siriano.

Di fronte a uno conflitto che da regionale rischia di diventare globale, l’opinione pubblica sembra concentrarsi sui problemi quotidiani, spesso sul gossip, quasi ad esorcizzare, non nominandoli, i pericoli concreti che incombono su tutti.

Eppure, mai come oggi, rivendicare la pace assume un’assoluta centralità, così come è importante supportare tutti coloro che subiscono la tragedia della guerra.

I “Catanesi Solidali con il Popolo Palestinese” continuano a mobilitarsi per la pace e, in particolare, per il diritto all’autodeterminazione per il popolo palestinese, ma provano, concretamente, anche a contribuire ad alleviare le conseguenze della guerra. Nei mesi scorsi hanno organizzato una sottoscrizione e inviato un primo contributo alle bambine e ai bambini di Gaza. Non vogliono però fermarsi e per questo hanno organizzato per il prossimo primo ottobre, all’Arena Argentina (via Vanasco, 10 Catania) un concerto, il cui ricavato verrà inviato a Gaza.

Dalle 20,30, questi gli artisti che si esibiranno:

Antonio Ismail Grasso, Giovanni Grasso, Coro Scatenato Helin Bolek, Gabriele Arena e Mirko Greco, Simone Lo Porto, Carmina Daniele – Video “Prayer of the mothers”, Ivan Indice – Saturnolieve, Mahmoud Hamad e Luca Cioffi, Elisa Messina, Marcello Leanza, Alessandra Pirrone e Sara Castrogiovanni, Albafar

Argo

Recent Posts

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

21 ore ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

3 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

5 giorni ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago

La Sicilia, 80 anni con molte ombre

Diamo oggi la parola ad Antonio Fisichella, autore del saggio “Una città in pugno”, per…

1 settimana ago

Porto di Catania, crescono le contraddizioni

Mentre ferve la discussione sul nuovo Piano Regolatore Portuale e nel Consiglio Comunale circolano accuse…

2 settimane ago