La stella di Andra e Tati, la Shoah spiegata ai più piccoli

Prodotto da Rai e Larcadarte in collaborazione con il Miur, il cartone animato ispirato alla vicenda delle due sorelline di quattro e sei anni, Tatiana e Alessandra Bucci, deportate ad Auschwitz, viene di frequente utilizzato nelle scuole per raccontare la Shoah.

Realizzato con la supervisione dello storico Marcello Pezzetti, tra i massimi studiosi della Shoah, è ispirato ad una storia vera che viene raccontata senza sconti ma con sufficiente delicatezza da essere adatto anche ai più giovani, dalle ultime classi delle elementari in poi. Dura circa 25 minuti ed è accessibile a tutti su RaiPlay.

Parallela al racconto delle vicende della famiglia Bucci, e in particolare delle due bambine Andra e Tati, scorre la storia di un viaggio di istruzione ad Auschwitz compiuto da una classe di ragazzi del nostro tempo. Poco interessati alla finalità del viaggio, che considerano solo una gita, sono rumorosi e distratti, scettici sulla possibilità che simili cose siano accadute davvero. Si relazionano male tra loro, fanno i bulli con il compagno più fragile, ma gradualmente capiscono cosa sia davvero accaduto nel luogo che stanno visitando.

Guarda il film di animazione “La stella di Andra e Tati”

Argo

Recent Posts

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

8 ore ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

2 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

4 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

6 giorni ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago

La Sicilia, 80 anni con molte ombre

Diamo oggi la parola ad Antonio Fisichella, autore del saggio “Una città in pugno”, per…

2 settimane ago