Categories: ArteChiesaEventi

Ardore e devozione (i tre giorni di Agata)

Cittadini devoti e fuochi di devozione: dall’alba del 3 febbraio alla sera del 5, trentacinque immagini per raccontare la festa di Sant’Agata attraverso l’obiettivo della fotocamera di Alberta Dionisi.

Alberta Dionisi ha contribuito con le sue fotografie a raccontarci Catania e la Sicilia. E’ nata a Roma e ha sangue misto portoghese, ma a Catania risiede da sempre, per scelta, perché ama questa città in modo intenso, nonostante tutte le sue contraddizioni.

Durante la pandemia ha scattato poche foto perché per lei “fotografare è sperare”, per riannodare “il filo della memoria” proponiamo alcuni scatti relativi alla festa di S. Agata di alcuni anni addietro, quando la fotografa ha voluto seguire tutte le tappe dei festeggiamenti fissando in una serie di immagini le luci, i gesti, il coinvogimento emotivo dei partecipanti.

Tutte le immagini dell’album Ardore e devozione (i tre giorni di Agata) si possono vedere a questo link

Argo

View Comments

  • Alberta Dionisi è una grande fotografa, vorrei vedere questi super scatti della Festa. Grazie

  • Milioni e più di scatti sono stati dedicati alla Festa e trovare angolature originali sembra impossibile ma Alberta Dionisi ci riesce. Complimenti e sempre buon lavoro

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

1 giorno ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

3 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

5 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago