Ci avviciniamo ai 15 anni, un traguardo importante per un blog come il nostro. Senza presunzione, imparando le “regole fondamentali”, abbiamo cercato, pensiamo con una sufficiente coerenza, di contribuire a una informazione meno paludata e più libera.
Non eravamo, né siamo diventati professionisti, continuiamo a impegnarci nel nostro tempo libero e a confrontarci fra noi rispetto alle cose da scrivere e, soprattutto, su come scriverle.
Nel nostro cammino abbiamo incontrato altre/i compagne/i di strada e speriamo di essere stati (ed esserlo nel futuro) utili a quanti, in direzione ostinata e contraria, continuano a progettare un futuro diverso per la nostra città e la nostra isola.
Per qualche giorno saremo “chiusi”. Bene, dirà qualcuno. In effetti abbiamo solo bisogno di un po’ di tempo perché stiamo modificando la nostra “immagine”.
E, mentre Renato Schifani, a proposito dei due inceneritori inseriti nel Piano Rifiuti della Regione…
Migliaia e migliaia nel passato, un numero decisamente più ridotto oggi. In ogni caso, giorno…
C’è una tradizione di liuteria a Catania, su cui negli anni recenti sono stati riaccesi…
Il volume “Musei digitali e generazione Z. Nuove sfide per nuovi pubblici“, una guida critica…
Appuntamento lunedì mattina alle 6.30, in via Ciancio, la strada di San Berillo appena transennata…
Giovani, motivati, entusiasti. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…