“Il discernimento comunitario di un gruppo di fedeli laici, coordinati dall’Ufficio di Pastorale sociale e del lavoro di Catania, in vista delle elezioni politiche e regionali siciliane 2022” ha prodotto un documento dal titolo “Non possiamo tacere”.
Una riflessione profonda e articolata che, partendo da una puntuale analisi del contesto interno e internazionale, prova a risvegliare nei cittadini l’impegno per la polis. Nella consapevolezza che pandemia, guerra e crisi economica “hanno indotto tanti cittadini a un pessimismo così forte da indurli a pensare di disertare la chiamata alle urne per le elezioni politiche e per le regionali siciliane del prossimo 25 settembre”.
Ricordando Luigi Sturzo, c’è innanzitutto l’invito ai cristiani a non tenersi in disparte, perché chi ha paura della politica, contribuisce indirettamente alla corruzione della vita pubblica. E citando Papa Francesco viene ricordato che: “tutti i cristiani, anche i Pastori, sono chiamati a preoccuparsi della costruzione di un mondo migliore”.
Prima di entrare nel merito di problemi e contraddizioni, il documento ragiona sul nostro sistema elettorale. Il giudizio è fortemente negativo perché “in nome di una auspicata maggiore governabilità, da una parte, lascia agli elettori un ridotto margine di scelta dei propri rappresentanti, indicati dalle leadership dei partiti o delle coalizioni; dall’altra, avendo sostanzialmente eliminato le preferenze nominative, non consente più di radicare nell’eletto la ‘responsabilità politica’ per i propri atti e comportamenti. L’eletto, in sostanza, non risponderebbe più delle scelte politiche alla base elettorale, ma solo al proprio partito”.
L’analisi della realtà è altrettanto chiara e preoccupante. “la povertà economica, conseguenza anche delle criticità occupazionali e produttive, è ai massimi storici. Secondo l’ISTAT 5,6 mln di persone e 1,9 mln di famiglie (il 7,5% del totale) vivono in condizioni di povertà assoluta, e ben il 42,2% di esse risiede nel Sud (2021)”.
Dati ancora più gravi in Sicilia: 4 giovani su 10 sono senza lavoro, nel 2020 l’occupazione è diminuita del 2,7%, mentre la disoccupazione, nel 2021, è aumentata sino al 18,7%.
“La regione, peraltro, segna un triste primato di povertà educativa poiché fa registrare il tasso più elevato di dispersione e abbandono scolastici: ben il 19,4% a fronte di una media nazionale del 13,1%. La Città metropolitana di Catania, inoltre, si colloca al primo posto fra le altre 13 Città metropolitane con il 25,2% di abbandoni”. Ancora, solo 8 bambini su 100 frequentano gli asili (la media italiana è del 27%), solo il 7,5% degli alunni di scuola primaria usufruisce del tempo pieno (in Italia oltre il 50%). Quasi inutile sottolineare come questi dati contribuiscano al reclutamento dei minori ‘in dispersione scolastica’ nei circuiti della criminalità comune e di quella mafiosa.
Altrettanto netta la denuncia rispetto alla pessima gestione dei rifiuti a causa di un sistema “che da troppi anni si è basato sull’oligopolio di privati”.
Coerentemente con l’esortazione di Papa Francesco ad essere generosi verso i migranti, si afferma che “non possiamo girarci dall’altra parte o innalzare nuovi muri. Piuttosto così come abbiamo accolto con grande generosità i profughi ucraini siamo chiamati ad usare la stessa umanità nei confronti dei migranti del Sud del mondo, coinvolgendo in un’accoglienza dignitosa tutti i Paesi dell’Unione Europea”.
Infine, la necessità di una buona politica perché i cittadini sentano il dovere della partecipazione attiva. Infatti come potrebbero i cittadini amare la politica “se i politici non hanno competenze e coerenza etica, se non coniugano nella loro attività etica e politica, se non hanno l’autentico senso della legalità e della giustizia, se creano leggi per tutelare i loro interessi anziché il bene comune, che è bene di tutti e di ognuno”?
La battaglia contro la privatizzazione del porticciolo di Ognina sembrava vinta. A maggio dello scorso…
In Sicilia si chiamano Assistenti all’Autonomia e alla Comunicazione (ASACOM), in Italia hanno altre denominazioni,…
Felice Rappazzo, docente dell'Università di Catania, ci propone la sintesi di un dibattito avvenuto presso…
Un ‘bellissimo novembre” per il Ponte sullo Stretto, sul quale – in questi ultimi giorni…
Offrire agli studenti l’opportunità di ragionare su fenomeni di rilevanza economica che non siano riducibili…
Tornano su Argo i catanesinpalestina per parlarci della edizione 2024 del Nazra Palestine Short Film…