Categories: EventiImmigrazione

Navi incagliate, barche alla deriva

Con l’inizio della pandemia ci siamo ritrovati a dire spesso, come papa Francesco, di essere tutti “sulla stessa barca“.

A distanza di un anno – a guardar bene – questa barca ha messo in risalto tante disuguaglianze.

È di questi giorni un’altra immagine marinaresca: la nave portacontainer incagliata nel canale di Suez. La reazione a quanto accaduto ci mostra ancora una volta la necessità di ‘spingere’ il nostro mondo verso un cambiamento di stile di vita, verso una nuova umanità che allontani il rischio di rimanere tutti incagliati.

L’urgenza ce la chiarisce l’interesse mediatico che suscita un’imbarcazione diversa in quella porzione di mare che il canale di Suez mette in comunicazione.

Nel Mar Mediterraneo decine di imbarcazioni di migranti alla deriva vengono abbandonate nel silenzio generale. Nel canale di Suez invece una nave con tonnellate di merci attira l’interesse generale.

Il motivo della differenza è subito evidente: il costo. Circa 9 miliardi di dollari al giorno da una parte, dall’altra SOLO centinaia di bambini, donne e uomini le cui vite nell’indifferenza generale rischiano sempre più di non aver alcun valore.

L’augurio per questa Pasqua è che sia veramente l’inizio di un mondo liberato dall’egoismo e che le acque dell’attuale Mar Rosso si aprano per accogliere un tempo nuovo.

Argo

Recent Posts

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

21 ore ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

3 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

5 giorni ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago

La Sicilia, 80 anni con molte ombre

Diamo oggi la parola ad Antonio Fisichella, autore del saggio “Una città in pugno”, per…

1 settimana ago

Porto di Catania, crescono le contraddizioni

Mentre ferve la discussione sul nuovo Piano Regolatore Portuale e nel Consiglio Comunale circolano accuse…

2 settimane ago