Un Gesù insolito quello di Sergio Staino (Hello, Jesus – Giunti), sospeso tra passato e presente, che suona la chitarra e canta Imagine, va a pregare nel deserto e aiuta il padre Joseph in falegnameria, riconosce un drone israeliano in quello che l’amico Pietro (Peter) ipotizza sia un angelo venuto a parlargli.
Pacifista e attento ai più deboli, consapevole dei drammi del nostro tempo, Jesus ci fa sorridere e riflettere.
L’idea dell’Europa come fortezza, impegnata soprattutto a difendersi, trova spazio anche in questo libro a fumetti, evocata in un dialogo tra Jesus e Joseph, che non è solo estremamente attuale ma ci riporta ad un tema centrale e ricorrente nella Bibbia (per chi la legge e non si limita a sbandierare rosari): l’accoglienza dello straniero.
Il nostro modo di augurare a tutti un Buon Natale
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…