L’invasore oggi è un nemico sfuggente e insidioso che minaccia la nostra vita, ci toglie il lavoro, rende insicure le nostre strade. E’ un virus, non è l’immigrato, come avevano voluto farci credere.
Gli immigrati, di prima e seconda generazione, li ritroviamo in prima linea, accanto a noi, nelle situazioni a rischio, negli ospedali, nei supermercati, nei campi, nelle Rsa, nelle consegne a domicilio.
Per queste persone, ignorate fino a ieri, in gran parte sfruttate ancora oggi, Cospe e Associazione Carta di Roma hanno realizzato un video, per la regia di Valeri Cataldi e con le musiche di Alaa Arsheed e Isaac De Martin.
Ispirato a Bella Ciao, è un inno alla libertà dai pregiudizi, alla libertà dalle discriminazioni, un inno al futuro della nostra comunità tutta che, per essere davvero libera, deve riuscire a includere tutti e tutte.
E il 25 aprile è il giorno giusto per iniziare.
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…