Categories: AmbienteEnti Locali

#diventerà bellissima #forse

Un signorile viale alberato costeggiato da dignitosi palazzi ed eleganti ville liberty, posto in una zona del centro che ospita anche una sede universitaria con annesso museo (di zoologia).

E’ via Androne, lasciata sempre più in stato di abbandono.

Ce lo segnala un residente disabile e le immagini scattate da Maria Longhitano ne immortalano alcuni scorci.

I tronchi degli alberi tagliati trasformati in depositi di cartacce e spazzatura, aiuole, prive del loro albero, che sono ormai buche pericolose, oppure vengono coperte da uno strato di cemento (per iniziativa dei privati o per disposizione del Comune?), talora in corrispondenza di esercizi commerciali con occupazione di suolo pubblico.

E poi auto parcheggiate in modo ‘creativo’, fondo stradale e marciapiedi dissestati, sporcizia e degrado.

Nulla di strano, in effetti, in una città sempre più lasciata all’incuria, senza alcuna forma di manutenzione, con strade, piazze e piazzette in pessime condizioni, e crescenti occasioni di pericolo per l’incolumità dei passanti, in particolar modo se anziani o con difficoltà di deambulazione.

L’Amministrazione si trincera dietro opinabili ordinanze che garantiscono, solo a parole, ordine e sicurezza, oppure finge di garantire la partecipazione solo perchè consente ad un pugno di cittadini di fare scelte ‘ecologiche’, senza uno straccio di progetto.

E intanto concede ai privati l’utilizzo di spazi destinati a servizi pubblici.

E le amministrazioni precedenti non sono certo esenti da responsabilità.

Di questo passo, quale futuro ci attende?

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

1 giorno ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

3 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

5 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago