Categories: AmbienteEnti Locali

Gli alberi di viale Mario Rapisardi

Murate o trasformate in piccole discariche, le aiuole di viale Mario Rapisardi testimoniano quanto la cura del verde sia estranea alla sensibilità della Amministrazione comunale e degli stessi cittadini.

Le foto che oggi pubblichiamo, inviateci da Maria Longhitano, una nostra lettrice, parlano più di mille discorsi.

Non dovrebbero essere queste aiuole il primo posto in cui collocare alcuni dei 2000 alberi previsti dal progetto “democrazia partecipatadi cui Argo ha già parlato?

Partiamo da questi spazi ignorati, trascurati, degradati, tanto più che si trovano in una zona della città molto popolata e lasciata a se stessa, nel disordine e nell’assenza di regole. E poi manutenzione e controllo, altrimenti sarà tutto inutile.

Argo

View Comments

  • Solo gli extracomunitari si azzardano a pulirle rimettendosi alla generosità dei passanti.A loro va il nostro grazie

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

1 giorno ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

3 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

5 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago