Una installazione di arte contemporanea collocata in un museo a cielo aperto in chissà quale parte del mondo?

No, siamo a Catania, ad Ognina, nei pressi di via Acireale, dove si può ammirare una discarica – frutto della inconsapevole fantasia dei catanesi – ‘valorizzata’ dal nome della strada che la ospita.

Non è certo l’unico esempio di rifiuti abbandonati per strada, ed inutilmente i turisti stranieri si chiedono perchè… Non apprezzano, evidentemente, queste originali e suggestive composizioni.

Argo

View Comments

  • Ho l'ufficio a 10 metri di distanza e, mi creda,la discarica la ripuliscono ogni giorno, ma con altrettanta precisione i nostri educati cittadini la ripristinano.C'è da dire a parziale discolpa,che le politiche di raccolta differenziata,nel quartiere,portano al malcostume.
    In una citta' dove il senso civico e' pari a 0, come si puo' pensare di avviare una raccolta differenziata con un primo step (attualmente in vigore) di eliminazione dei cassonetti?!
    La gente che prima buttava la spazzatura (come me) sotto casa,improvvisamente deve fare 1 km per buttarla ed ovviamente trova il cassonetto ultrapieno.
    Chi non ha senso civico,cosi', viene invitato a buttarla ovunque.

  • Gli incivili ci sono è vero e vanno individuati e sanzionati. Ma le autorità competenti dovrebbero intervenire più spesso e con maggior vigore!!!

Recent Posts

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

9 ore ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

2 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

4 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

6 giorni ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago

La Sicilia, 80 anni con molte ombre

Diamo oggi la parola ad Antonio Fisichella, autore del saggio “Una città in pugno”, per…

2 settimane ago