Categories: CinemaImmigrazione

'Un paese di Calabria' in diretta, perchè #Riace non si arresta

Come contributo a sostegno di Mimmo Lucano le autrici e le produttrici del film “Un paese di Calabria” hanno deciso di mettere in streaming per 48 ore il loro documentario, permettendone la visione gratuita.
Viene raccontato il
recupero del paese di Riace, svuotato dall’emigrazione, grazie al progetto di accoglienza del sindaco Lucano, oggi sospeso dalla sua funzione e trattenuto agli arresti domiciliari.
Girato nel 2016 da Shu Aiello e Caterine Catella, prodotto da Laurence Ansquer, Serena Gramizzi, Martine Vidalenc, Florence Adam, il film ha avuto diffusione soprattutto in Francia, ma ha comunque partecipato a diversi festival internazionali. vincendo anche dei premi.
Vogliamo denunciare la criminalizzazione degli atti di solidarietà e accoglienza dei rifugiati in Italia, in Francia e ovunque in Europa” dicono le autrici “per sostenere l’importanza del modello di accoglienza messo in atto dal sindaco e dai suoi concittadini, oltre che per proporre una riflessione sui cicli migratori”.

Argo

View Comments

  • Bisogna diffondere anche il modello virtuoso di Mechelen in Belgio, completamente sconosciuto ai più e per nulla pubblicizzato. Presa diretta a metà settembre ha fatto un magnifico servizio, disponibile su you tube. Elvira Iovino

Recent Posts

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

11 ore ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

2 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

4 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

6 giorni ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago

La Sicilia, 80 anni con molte ombre

Diamo oggi la parola ad Antonio Fisichella, autore del saggio “Una città in pugno”, per…

2 settimane ago