Categories: IstruzioneStoria

Alternanza Scuola Lavoro, come restituire tempo alla didattica

200 ore in tre anni nei Licei, 400 negli istituti Tecnici e Professionali. La cosiddetta Alternanza Scuola/Lavoro ha modificato in modo significativo i curricula scolastici, sottraendo tempo ed energie al lavoro didattico.
Nella pratica concreta si è, spesso, dimostrata un’attività poco formativa e superficiale, mentre ha assunto una valenza positiva nei non numerosi casi in cui è stata coerentemente legata allo sviluppo del lavoro disciplinare.
Fortunatamente, oggi, sono sempre più numerosi, anche all’interno del MIUR (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca) i rilievi critici ed è probabile un forte ridimensionamento del numero di ore, si parla, infatti, di dimezzamento delle stesse.

Peraltro, anche prima dell’Alternanza Scuola/Lavoro in numerosi istituti, soprattutto attraverso lo sviluppo degli stage, si realizzava un concreto, e coerente, legame fra quanto studiato teoricamente e le possibili applicazioni.
Il video che proponiamo, realizzato, nel 2018, dalle studentesse e dagli studenti della classe V D indirizzo linguistico del Liceo Boggio Lera di Catania (ovviamente non un prodotto professionale) rappresenta un tentativo di utilizzare il tempo dell’Alternanza per affrontare i temi del nostro presente storico, costruendo strumenti che favoriscono il confronto e sollecitano futuri approfondimenti.

Argo

Recent Posts

InChiostro, per chi non si accontenta delle notizie

Giovani, motivati, entusiati. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…

1 ora ago

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

3 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago