Categories: EsteriSport

Non pedalare per i crimini israeliani # cambia giro!

Non proprio un bagno di folla per il Giro d’Italia a Catania. A piazza Cavour (Borgo) pochi appassionati/tifosi e molti contestatori.
Almeno 200, questi ultimi, che hanno manifestato contro la decisione degli organizzatori di far partire il Giro da Israele.
Una scelta ritenuta particolarmente grave in un momento in cui il popolo palestinese continua a subire i devastanti effetti, in totale spregio di tutte le risoluzioni dell’ONU, dell’occupazione israeliana.
E mentre i manifestanti esprimevano in piazza Cavour il dissenso, da un palazzo, collocato fra piazza Duomo e piazza Università, altri attivisti solidali con il popolo palestinese esponevano uno striscione (non pedalare per i crimini israeliani # cambia giro!) e una grande bandiera palestinese.

click per guardare il filmato

Nel frattempo, le forze dell’ordine bloccavano (all’altezza dell’Orto botanico) i manifestanti che dal Borgo avevano cominciato a muoversi verso il viale XX settembre. Un “fronteggiamento” durato decine di minuti, che, pare, abbia ritardo la stessa partenza della corsa.
Quindi, i manifestanti sono ritornati indietro, mentre le forze dell’ordine con alcune “cariche” (lievi ferite fra i contestatori) hanno diviso gli attivisti, che hanno continuato a rivendicare il diritto a manifestare e denunciato come del tutto sproporzionato l’uso della forza.
Un’inutile “prova muscolare” in una situazione, come si è verificato al passaggio dei corridori, nella quale il dissenso è stato manifestato esclusivamente attraverso cartelli di protesta e slogan.
click x GALLERIA IMMAGINI

Argo

View Comments

Recent Posts

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

22 ore ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

3 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

5 giorni ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago

La Sicilia, 80 anni con molte ombre

Diamo oggi la parola ad Antonio Fisichella, autore del saggio “Una città in pugno”, per…

1 settimana ago

Porto di Catania, crescono le contraddizioni

Mentre ferve la discussione sul nuovo Piano Regolatore Portuale e nel Consiglio Comunale circolano accuse…

2 settimane ago