Categories: CinemaEsteriEventi

Le 3000 notti raccontate da Mai Masri

Tremila sono le notti che una giovane insegnante palestinese trascorre nelle carceri israeliane, dopo essere stata arrestata, ingiustamente accusata e condannata a otto anni di detenzione.
Quando la donna scopre di essere incinta, la direttrice del carcere cerca di convincerla ad abortire e a spiare le detenute palestinesi, ma lei si rifiuta.
Dietro le sbarre, incatenata a un letto, farà nascere il suo bambino e lotterà per farlo crescere in carcere con lei.
Una storia raccontata dalla regista libano-palestinese Mai Masri nel film “3000 notti” che sarà proiettato mercoledì prossimo, 18 aprile, presso la sala Russo della Camera del lavoro di Catania, in via Crociferi 40, alle ore 16,30.
Ispirato alle tante storie vere dei bambini nati in prigione da giovani madri costrette a sopportare condizioni detentive estremamente disagiate, il film è stato scelto da Assopace Palestina, Cgil, Libera, Osservatorio Euromediterraneo, Pax Christi, UDI in occasione della giornata internazionale dei prigionieri palestinesi che ricorre, sin dal 1975, il 17 aprile.
Un giorno di solidarietà e denuncia pubblica delle condizioni in cui vengono tenuti i prigionieri politici palestinesi nelle carceri israeliane, oggi più di 6000 uomini, donne e bambini, che si sono opposti all’occupazione illegale della loro terra.
Il film, di cui la regista Mai Masri ha detto “Per me la cosa più importante è dire la verità ed essere fedele a quelle donne le cui storie hanno dato origine a questo film”, è stato selezionato per rappresentare la Palestina al Golden Globes e la Giordania agli Oscar nel 2017.
E merita di essere visto.

Argo

Recent Posts

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

11 ore ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

2 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

4 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

6 giorni ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago

La Sicilia, 80 anni con molte ombre

Diamo oggi la parola ad Antonio Fisichella, autore del saggio “Una città in pugno”, per…

2 settimane ago