Accade ormai ogni giorno da quando non ha più la possibilità di transitare dal Tondo Gioeni.
Dopo il semaforo all’incrocio con via Zacco, il BRT lascia la corsia preferenziale per incolonnarsi, con tutti gli altri automezzi, nella corsia regolare, ristretta proprio perchè permane – in quel tratto inutilmente – la corsia riservata.
L’assenza di manutenzione crea, inoltre, inutili pericoli a causa del cordolo divelto in più punti e posto di traverso rispetto al senso di marcia.
Ci sembra poco probabile che i luminari della nostra viabilità non possano trovare una soluzione che consenta di ovviare a questo inutile restringimento.
Non è certo questo il problema fondamentale della viabilità catanese, ma può essere considerato un segnale di scarsa attenzione alle esigenze dei cittadini, che continuano ad avere un servizio inadeguato e – procedendo a passo di lumaca – hanno tutto il tempo di interrogarsi su cosa ci stia a fare ancora lì quella corsia inutilizzata.
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…