Solo nei viali interessati al transito del Presidente però, troppo non si può pretendere…
Gli altri percorsi rimangono in attesa di manutenzione e gli abitanti di Librino non possono che sperare in una successiva occasione di visita ufficiale.
Presidente torni presto! O venga qualcun altro a trovarci, percorrendo strade diverse…
(Guarda le foto)
Giovani, motivati, entusiati. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
View Comments
Nel medioevo i feudatari facevano la stessa cosa nell’accogliere l’imperatore: pulizia nel castello da visitare e sporcizia nel resto del feudo. Nel rispetto dovuto oggi al Presidente della Repubblica fratello di un martire della mafia , l’attuale feudatario sindaco su Catania avrebbe dovuto già da lungo tempo ripulire Librino dal degrado non solo viario, di cui fin troppi politicanti continuano a servirsi nel promettere interventi e scippare consensi.