Categories: EventiPolitica

Catania, confronto a cinque sulle Regionali

Si svolgerà venerdì prossimo, 27 ottobre 2017, un incontro con i candidati alla presidenza della Regione Siciliana, organizzato da CittàInsieme e dall’Associazione Antiestorsione di Catania.
L’incontro si terrà alle ore 20.15 in via Siena 1 (con ingresso dal Piazzale Oscar Romero), presso la sede di CittàInsieme, che – ancora una volta – si è fatta carico di organizzare un momento di confronto finalizzato alla crescita della consapevolezza civica.
Come leggiamo nel Comunicato stampa dell’associazione, l’intento è quello di “fornire ai cittadini un’occasione di riflessione per scegliere consapevolmente la persona alla quale affidare il governo della Regione per i prossimi cinque anni. Riteniamo che anche attraverso il confronto tra i progetti, i programmi, le strategie e i metodi di lavoro sia possibile accrescere la dimensione della Politica come partecipazione, analisi, denuncia, proposta, stimolo e controllo. E ridurre il preoccupante livello di astensionismo che tutti i sondaggi danno in rapida ascesa.”.
Non manca un richiamo alla responsabilità dei candidati che, partecipando a questo incontro darebbero “un segnale di attenzione verso la dimensione del confronto democratico di cui questa campagna elettorale ha notevole bisogno”.
In vista del dibattito di venerdì, come contributo alla discussione, Ago vi propone – allegandoli in link – i programmi di
M5S – La Sicilia del futuro, Giancarlo Cancelleri presidente
Cento passi per la Sicilia, Claudio Fava presidente
Progetto Sicilia 2030, Fabrizio Micari Presidente
Diventerà bellissima, Nello Musumeci presidente

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

15 ore ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

1 giorno ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

3 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

5 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

7 giorni ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago