Lo studio di genere permette, infatti, di analizzare il fenomeno della mafia da una nuova angolatura, andando al di là degli stereotipi.
Emerge cosi che la figura ed il ruolo della donna all’interno delle organizzazioni mafiose sono cambiati: dalla condizione di “donne-ombra”, incapaci di agire autonomamente ed individualmente, si è passati negli anni ’90 a quelle di protagoniste del businnes criminale in sostituzione dei mariti e dei fratelli, arrestati dalle autorità giudiziarie.
Le donne emergono nei momenti di vacatio, ribadisce la docente, e così si femminilizzano compiti inizialmente appannaggio degli uomini.
A dare voce a questo primo seminario, dei sei previsti nel corso di marzo, è stata Marzia Sabella, magistrata che per diversi anni ha fatto parte della DdA di Palermo, che ha seguito numerose indagini di mafia, che ha partecipato alla cattura del boss Bernardo Provenzano, avvenuta l’11 aprile del 2006.
Attualmente è consulente della Commissione Parlamentare Antimafia. Alle donne dei mafiosi dedica un capitolo del suo libro “Nostro Onore”, edito da Einaudi, intitolato “Mafia singolare femminile”. La magistrata si domanda quale sia oggi il ruolo della donna all’interno di Cosa Nostra.
Nonostante la struttura delle mafie rimanga monosessuale e rigidamente maschilista sono sempre di più le donne coinvolte in affari di mafie, pur non facendo parte attiva dell’organizzazione mafiosa in quanto non affiliate attraverso riti di iniziazione.
Ma le donne non fanno giuramento di fedeltà perché il loro primo dovere è quello di essere fedeli ai propri mariti, e dunque indirettamente anche alla mafia tramite il consorte. Ripetendo in maniera martellante la frase “noi le abbiamo conosciute”, la magistrata elenca ciò che rappresentano e fanno le donne dei mafiosi.
Come si comporta lo Stato di fronte a queste donne? La magistata fa una breve premessa partendo dall’assunto che “le donne delinquono meno degli uomini” e, dunque, ricorrendo allo stereotipo diffuso che vede queste donne come sottomesse trasmettitrici di valori legati alla famigli, è impensabile attribuire alla donna comportamenti violenti e feroci.
Articoli correlati su argocatania.org
Probabilmente molti delitti commessi da donne sfuggono al controllo.Gli stessi magistrati hanno creduto che esistesse una incompatibilità tra le mafie ed il ruolo penalmente rilevante delle donne all’interno dell’organizzazione mafiosa.
Ancora nel 1984 in una sentenza emessa dal Tribunale di Palermo si affermava che “con tutta tranquillità la donna appartenente alla famiglia di mafiosi non ha assunto una tale emancipazione da svincolarsi dal ruolo subalterno e passivo…” per cui si poteva accusarla solo di reato di favoreggiamento.
Dunque “la non punibilità della donna è stata influenzata dalla sua condizione di genere”, come commenta Renata Siebert nel suo libro “Donne di mafia”.
A partire, però, dagli anni ’90 questo paternalismo giudiziario viene meno e si è iniziato a considerare le donne coinvolte in reati mafiosi individualmente, invece di giudicare in base a categorie di genere.
La legge Rognoni-La Torre ha aiutato a svelare l’implicazione delle donne nei reati economici-finanziari.
Le donne prima non venivano accusate del reato di associazione mafiosa perché formalmente escluse dall’organizzazione. Attraverso la raccolte di testimonianze femminili ci si è allontanati dalla valutazione stereotipica della condizione femminile mentre l’acquisizione delle prove di affiliazione non è più considerata elemento essenziale per essere accusati di associazione di stampo mafioso.
A questo link la registrazione dell’incontro con Marzia Sabella, pubblicata su Radio Zammù
Salva
La battaglia contro la privatizzazione del porticciolo di Ognina sembrava vinta. A maggio dello scorso…
In Sicilia si chiamano Assistenti all’Autonomia e alla Comunicazione (ASACOM), in Italia hanno altre denominazioni,…
Felice Rappazzo, docente dell'Università di Catania, ci propone la sintesi di un dibattito avvenuto presso…
Un ‘bellissimo novembre” per il Ponte sullo Stretto, sul quale – in questi ultimi giorni…
Offrire agli studenti l’opportunità di ragionare su fenomeni di rilevanza economica che non siano riducibili…
Tornano su Argo i catanesinpalestina per parlarci della edizione 2024 del Nazra Palestine Short Film…
View Comments
Mi piacerebbe conoscere personalmente la signora Anna Patrizia Messina Denaro.Dev'essere una persona molto intelligente che certamente sorride di fronte al fatto che cercano il di lei fratello nascosto magari sotto le spoglie di qualche maresciallo dei Carabinieri o di qualche vigile urbano di qualche paesino siculo. Sulle modalità d ella lotta alla mafia mi indigna la insensibilità delle donne intellettuali o magistrate o avvocate ( raramente ne incontro ) che non sono sensibili alla cattiverie e malvagità delle leggi che il nostro parlamento , a partiore dalla Rognoni La Torre, hanno approvato per stroncare un fenomeno economico facendo ricorso a misure disumane. Le leggi 416 bis o il 41 bis nonchè quelle che hanno introdotto il carcere duro, sono leggi ignobili che proprio le donne intellettuali , versate nel diritto, avrebbero dovuto criticare e disapprovare. Ecco perchè non ammiro le persone che hanno partecipato al dibattito su Donne e mafia.Non le ammiro, non le approvo e non le condivido. Sono donne di marmo. Troppo insensibil ed anche cattive !