In questi giorni, di sera, si passeggia sotto le arcate delle luci natalizie ma anche tra imballaggi, sacchi e cartoni lasciati fuori dalle botteghe in vie centralissime e frequentate.
I materiali depositati lungo le strade, appena fuori dai negozi, fanno bella mostra di sè per ore, in attesa che arrivino i mezzi che li preleveranno. E non è un bel vedere.
Non abbiamo, in altre città, alcun esempio di gestione più ordinata e ‘discreta’? Siamo inesorabilmente vocati all’incuria e alla sporcizia nonostante la bellezza dei monumenti e dei palazzi che costeggiano le vie principali? Come pensa di intervenire l’amministrazione comunale?
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…
View Comments
Questa è l'ennesima vergognosa colpa dell'attuale sindaco "metropolitano" che si ostina ad offendere coloro che lo hanno votato ed a danneggiare tutti i cittadini.
La domanda è puramente retorica.
Lo scempio è dilagante, in questo e in cento altre cose che dovrebbero caratterizzare il decoro urbano.