Categories: MobilitàPolitica

Treni in Sicilia, meno promesse e più fatti

Altro che Ponte. In Sicilia bisogna pensare alle strutture base per quanto riguarda comunicazioni, viabilità, collegamenti. Le nostre autostrade si sgretolano come biscottini nel caffellatte. Impieghiamo 5 ore per arrivare a Palermo su un’unica tratta ferroviaria vecchia e inadeguata. Il Comitato pendolari lamenta questa situazione e l’ha denunciata in un comunicato.
“Alle ulteriori promesse e dichiarazioni del ministro Delrio sulle linee ferroviarie Pa-Me e Me-Ct da realizzare subito non sarebbe stato opportuno destinare gli importi finanziati per la realizzazione definitiva di queste opere?” , si chiedono i pendolari che raccontano la storia infinita di due infrastrutture importanti per l’Isola.
“Da almeno 40 anni si parla del raddoppio della Messina-Catania nel tratto che va da Giampilieri sino a Fiumefreddo di Sicilia, 42 km di ferrovia ad un solo binario anche se elettrificato. – così il comunicato – Nel 2005 il Cipe aveva, con la delibera 62, dato il via al finanziamento di questo importante raddoppio ferroviario”.
Agli studi di fattibilità non è seguito, però, nulla di concreto. Si tratta -denunciano i pendolari- di un’opera che rientrava nel PIS (Piano Interventi Strategici) che non è stata mai realizzata e il cui finanziamento di 1.970 milioni di euro è scomparso del tutto a fine 2011. Nella riprogrammazione attuale la stessa opera necessita di 2.200 milioni di euro visto che è stata finanziata solo per 46 milioni destinati alla progettazione.
“Per quanto riguarda la Palermo-Catania, per quello che ci risulta, – dicono gli utenti pendolari- il solo importo finanziato è di circa 823 milioni di euro destinati solo al tratto Catania Bicocca-Catenanuova”.
Si impiegano fiumi di parole e si pubblicano tanti articoli sui giornali per queste due infrastrutture importanti ma agli uni e agli altri non fanno seguito fatti concreti.
Il ministro Delrio a Catania per la festa dell’Unità ha promesso: “Subito le linee ferroviarie Pa-Me e Me-Ct” . “Ma non sarebbe stato meglio invece dei proclami – prosegue il comunicato – avere subito i finanziamenti per la realizzazione di queste opere? La invitiamo signor Ministro a comunicare ai siciliani, gli importi già finanziati per il completamento di queste due importanti opere”.

Argo

View Comments

  • Il ministro Delrio è lo stesso che ha inaugurato la "darsena" portuale abusiva, oggi sotto inchiesta, costata a tutti noi ben 100 milioni di Euro finiti nelle tasche di un costruttore, ex Assessore di Bianco , oggi sotto provvedimenti giudiziari a vario titolo. Delrio in occasione d tale inaugurazione, ha visitato anche il cantiere dello stesso costruttore in quella circumetnea che da decenni continua , incompiuta, a dragare i nostri soldi.
    Di quale progresso ci viene a parlare il progressista Delrio ?

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

2 giorni ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

4 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

6 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

2 settimane ago