“Anche il nostro Sistema economico-finanziario – sostiene Zanotelli – è una Bestia dalle sette teste che sono i sette importanti trattati internazionali (NAFTA, TPP, TTIP, CETA, TISA, CAFTA, ALCA) siglati per creare un mercato globale sempre più liberista sotto la spinta delle multinazionali e della finanza che vogliono entrare nei processi decisionali delle nazioni”.
Ecco i trattati che ci interessano più da vicino. Il CETA (Accordo Commerciale tra Canada e Europa), il TTIP (Partenariato Transatlantico per il commercio e per gli investimenti) e il TISA (Accordo sul commercio dei servizi).
Il Ceta è ormai in dirittura d’arrivo ma, per fortuna, i Parlamenti dei 28 paesi della UE dovranno prima approvarlo.
Usa ed Europa, che fanno fretta per varare il TTIP entro la fine dell’anno, dovranno fare i conti con una forte, trasversale opposizione interna, in Germania, in Italia e anche tra i vescovi Usa ed europei.
“E’ cruciale che tutte le persone abbiano voce in capitolo in decisioni che riguardano le loro vite”- scrivono i vescovi.
Ma il trattato più pericoloso è il TISA, il Trattato sul Commercio dei servizi, che si conosce poco e del quale poco si parla. Quel che è certo è che vuole privatizzare servizi essenziali come scuola, acqua, sanità. I negoziati sono in corso a Ginevra in grande segretezza. Vi partecipano i delegati delle 28 nazioni della UE e di 22 altre nazioni tra cui USA, Canada, Australia e Giappone.
Sul Tisa si appuntano molti appetiti: solo negli Stati Uniti i servizi rappresentano, infatti, il 70 per cento dell’economia, mentre la UE è il più grande esportatore di servizi nel mondo con milioni di posti di lavoro.
Se sappiamo qualcosa di questo trattato è per merito di Wikileaks; l’organizzazione internazionale ha diffuso una lettera dell’ambasciatore usa Punke, vice presidente per il commercio degli USA, nella quale viene auspicata la segretezza dei documenti per cinque anni a partire dall’entrata in vigore dell’accordo.
Sono stati poi diffusi altri documenti dai quali si evince con chiarezza il tentativo di favorire oltremisura i poteri economico finanziari mondiali.
Leggi l’articolo originale di Zanotelli
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…
View Comments
In cinematografia vi sono pochi film di analoga fantascientifica distruzione del pianeta simulata da progresso.