Collocato a 400 metri d’altezza sulle propaggini orientali dei monti Iblei, era protetto da una posizione strategica favorevole ed offriva nel contempo buone possibilità di sopravvivenza
Le foto che vi presentiamo sono state scattate durante un trekking amatoriale che si è concluso nell’odierna cittadina consentendo ai partecipanti di visitare alcune chiese barocche e di ascoltare un coro di clarisse.
Giovani, motivati, entusiasti. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non…
Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…
La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…
Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…
La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…