Rovine di abitazioni rupestri, grotte, opifici, cave permettono ancora oggi di ricomporre il volto dell’antica Sortino, il borgo medievale distrutto dal terremoto del 1693.
Collocato a 400 metri d’altezza sulle propaggini orientali dei monti Iblei, era protetto da una posizione strategica favorevole ed offriva nel contempo buone possibilità di sopravvivenza
Le foto che vi presentiamo sono state scattate durante un trekking amatoriale che si è concluso nell’odierna cittadina consentendo ai partecipanti di visitare alcune chiese barocche e di ascoltare un coro di clarisse.
Gli ultimi articoli - Ambiente
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la società
Si è svolta on line la conferenza dei servizi sul progetto di porto turistico della società
“L’inizio dei lavori avverrà al più presto, entro la fine di aprile”. Parliamo del Ponte sullo
Ancora dieci giorni e potremmo trovarci con la frittata già fatta. Per il 14 marzo è,
C’è uno scivolamento di tutto il versante orientale etneo verso il mare, che si realizza all’interno