Categories: Ambiente

Il mondo sommerso del mare di Sicilia

Montagne sommerse, attività idrotermali, coralli molli, coralli neri e rossi, aquile di mare, cernie rosse e altri pesci rari, 150 specie animali e vegetali, di cui 18 protette, e 13 habitat tutelati da convenzioni internazionali.
L’incredibile ricchezza del mare di Sicilia, che già conoscevamo, è stata ulteriormente studiata nell’ambito dell’Osservatorio sulla biodiversità della Regione Siciliana, che ha prodotto il video che oggi pubblichiamo, “Sotto il mare, la biodiversità negli ambienti estremi e remoti di Sicilia”.
Con fondi del Por Fers Sicilia 2007-2013 è stato attivato un vero e proprio laboratorio in mare aperto che – sfruttando le competenze di Cnr, Arpa e Ispra – ha permesso di effettuare campagne di ricerca con campionamenti strumentali per approfondire la conoscenza del fondo marino e censire le specie sommerse.
Utilizzando la nave Astrea, sonde ed ecoscandagli di ultima generazione, è stato possibile penetrare in aree marine definite naturalmente protette, “almeno fino ad ora”, perchè al riparo dagli effetti dell’impatto antropico, dell’inquinamento, della pesca illegale, del turismo.
Buona parte del filmato è dedicata all’attività svolta dal gruppo di lavoro e agli strumenti adoperati nella ricerca, mentre spesso la ricchezza delle specie animali e vegetali e la particolare conformazione del terreno sottomarino vengono illustrate da immagini di repertorio.
Pochi e generici gli accenni ai rischi che costantemente minacciano la bellezza ed il valore naturalistico delle aree studiate. E in effetti tocca alla classe politica tenere conto dei risultati di queste ricerche e assumere le decisioni più coerenti alla salvaguardia di questi ambienti.
Compete a noi cittadini la vigilanza su queste decisioni e, se necessario, la protesta, come nel caso della prospettiva di nuove trivellazioni che distruggerebbero questi habitat senza offrirci nemmeno concreti vantaggi economici.
Guarda il filmato

Argo

Recent Posts

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché…

1 giorno ago

In anteprima a Catania il film ‘From Ground Zero’

La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con…

2 giorni ago

Genocidio in Palestina, fermiamolo.

La fragile tregua nella Striscia di Gaza aveva fatto sperare, se non nella pace, che…

3 giorni ago

Da rudere a conservatorio musicale, un sogno irrealizzabile?

Non solo un fiorire di piccole botteghe artigiane di falegnami, fabbri, maniscalchi, … ma anche…

5 giorni ago

San Cristoforo, Trantino dà il benservito alla società civile

La giunta Trantino ha definito i progetti del decreto Caivano per San Cristoforo. Vedremo come…

1 settimana ago

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la…

1 settimana ago